GIUBBOTTO ANTI PROIETTILE MODELLO POLIZIA LOCALE REGIONE PIEMONTE NIJ STD 0101.03/06 DYNEEMA HB 26 - Livello III ( dalla tg. S alla XL )

GIUBBOTTO ANTI PROIETTILE MODELLO POLIZIA LOCALE REGIONE PIEMONTE NIJ STD 0101.03/06 DYNEEMA HB 26 - Livello III ( dalla tg. S alla XL )

  • ID:771
  • Codice:LR2318
  • Disponiblità: Su ordinazione, consegna in 60 giorni
  • Unità di misura: Pz
  • Prezzo iva esclusa: Su richiesta, contattaci.
  •  

Seleziona :

N.B. Compresa nel prezzo borsa per il trasporto

Taglie S - M - L -  XL
 (vedere tabella riportata di seguito)


                                                             ATTENZIONE:
Le specifiche tecniche indicate nel capitolato dalla Regione Piemonte, a nostro avviso, fanno riferimento a norme non riconosciute a livello europeo (rif. 06). Di conseguenza, i prodotti non potrebbero essere commercializzabili all'interno della Comunità Europea e non garantiscono un'adeguata protezione contro raffiche, proiettili singoli cal. 12, tagli e punte. 
Testualmente il capitolato indica: 
"Classificazione NIJ STD 0101. 03/06 Livello Calibro  - Tipo proiettile - Peso proiettile - Velocità m/sec 44 Magnum SWC 15,5 426 III-A 9 mm. Nato FMJ 8,0 420. Superficie complessiva protetta uguale o superiore a  cm2   3.000"


IL PREZZO PROPOSTO DALLA CENTRALE NON É COMPATIBILE CON UN PACCO BALISTICO IN GoldFlex ®.

Pur non essendo in GoldFlex il giubbotto proposto in questa scheda ha caratteristiche equivalenti a quelle indicate dalla Regione Piemonte, ma con un pacco balistico con certificazione riconosciuta dalla Comunità Europea (rif. 04).

Per migliorare la protezione, si consiglia di integrare con l'elemento anti-taglio aggiungendo il codice LR2317

PROTEZIONE BALISTICA

Il pannello antiproiettile tipo DYNEEMA HB 26 avente spessore 9 mm., sottoposto alle prove necessarie, è risultato essere conforme a quanto previsto dalla Norma NIJ.STD.0101.04 -Livello III A per il cal. 9 × 19 mm.
Nelle prove, tutti i proiettili sono stati arrestati e tutti i colpi sparati, hanno provocato nella plastilina, traumi la cui profondità non ha mai superato i 44 mm., limite massimo ammesso dalla Norma NIJ.STD.0101.04 -Livello III A.
Tutto il pacco è inserito in una fodera Nylon spalmato impermeabile cucita perimetralmente recante l’ etichetta della nostra ditta con relative istruzioni di uso e manutenzione a protezione raggi UV.   DURATA 5 ANNI

VESTINA ESTERNA: 
realizzata secondo il modello della Regione Piemonte previsto dagli aggiornamenti dei capi di vestiario, degli accessori di servizio, degli strumenti di servizio e degi strumenti in dotazione ai Corpi ed ai Servizi di Polizia Municipale piemontesi. Modifica ed integrazione delle disposizioni di cui all'Allegato A della D.G.R. n. 21-3801 del 17 settembre 2021 definite nell'allegato A del DGR n.36-7285 del_24/7/2023 punto 5. 
Tessuto poliammide autoestinguente, anti UV e idrorepellente.
Per operare con discrezione durante servizi particolari, le patch Polizia Locale e le bande rifrangenti sono facilmente removibili grazie al velcro

DOTAZIONE DI OGNI GIUBBOTTO ANTIPROIETTILE:
1 borsa trasporto in Nylon, scheda uso manutenzione, Sulle 3 etichette, sono indicate la data di fabbricazione e di scadenza, normativa utilizzata, modello, taglia, uso, manutenzione, livello di protezione

TAGLIE

Le indicazioni sulle taglie di seguito riportate, sono fornite a titolo orientativo. Per una corretta vestibilità si consiglia di considerare il tipo e il volume degli indumenti abitualmente utilizzati in combinazione con il giubbotto anti proiettile come, per esempio, il giaccone durante il periodo invernale.

Dalla taglia XXL occorre utilizzare il codice LR0022

                                                           ATTENZIONE:

DOPO ATTENTO ESAME DI NOSTRO PERITO BALISTICO E A SUO INSINDACABILE GIUDIZIO SULLO STATO DI CONSERVAZIONE, SE POSSIBILE, IL GAP PUÒ ESSERE RIGENERATO PER ALTRI 4 / 5 ANNI.



 

Files e schede tecniche:

  • Scheda articolo LR2318

Il download dei files è consentito solo agli utenti registrati.